I purificatori d'aria serie WS, sono dotati di uno speciale biofiltro in fibra vegetale/minerale, all’interno del quale l’aria entra in contatto, in controcorrente, con acqua. Macchine e metodo (brevetto n. 202015000010141) sono stati sviluppati in collaborazione con il “Dipartimento di Chimica e Biologia” dell’Università degli Studi di Salerno.

Il processo di purificazione è estremamente efficace, nella sua semplicità. L’aria viene aspirata in depressione all’interno della macchina e, dopo aver lambito la superficie dell’acqua presente nel serbatoio, attraversa uniformemente il biofiltro. La superficie ed il volume di quest’ultimo garantiscono un tempo di contatto sufficiente a rimuovere gli inquinanti e buona parte dei patogeni presenti nell’aria. Il successivo passaggio al sovrastante modulo a secco, dove è alloggiata una lampada UV-C (adeguatamente schermata) ed un filtro HEPA, assicura la restituzione nell’ambiente di aria con elevati standard di qualità.

Numerosi test hanno documentato che le apparecchiature della serie WS assicurano abbattimenti di oltre il 90% dei valori di ammoniaca e formaldeide e un notevole decadimento delle PM 2.5 e inferiori, oltre inquinanti molto pericolosi, quali benzene, toluene, xilene, decano, stirene, etilbenzene. I purificatori della serie WS risultano estremamente efficaci anche per l’abbattimento della carica microbica, grazie anche alla doppia barriera data dalla lampada UV-C e dal filtro HEPA. Questa doppia barriera è stata prevista inoltre per garantire l’eliminazione di eventuali microrganismi (biofilm) che naturalmente colonizzano il biofiltro.

La manutenzione è molto semplice, visto che l’apparecchiatura utilizza esclusivamente acqua. È infatti sufficiente un periodico ricambio totale dell’acqua presente nel serbatoio. Un sistema di carico e scarico automatico può essere installato a richiesta, ed è di serie su WS PRO e su Simple Air.

Approfondimenti

I benefici

Persone che respirano - I benefici di respirare aria pulita

Dove purificare l'aria

Gli Ambienti dove purificare l'aria - Ospedali, palestre, allevamenti zootecnici, ristoranti ecc...

Le domande frequenti

Antonio Di Giacomo ideatore delle macchine per la purificazione d'aria WetStone risponde alle domande frequenti